Codice destinatario NSO per ricevere ordini online dal SSN
A partire dal lontano Ottobre 2019 ogni ordine di acquisto emesso da un ente del Servizio Sanitario Nazionale deve essere emesso secondo la normativa relativa al processo di ordinazione elettronica.
Tale normativa, prevista dalla legge di bilancio 2018, impone anche il divieto di pagamento delle forniture relative a ordini non inviati con queste modalità.
Gli obblighi della scadenza del 1/10/2019 erano relativi solo al recapito tramite NSO o Peppol del documento di ordine. Successivamente la normativa ha previsto anche flussi più complessi che vanno dalla risposta all’ordine fino all’invio dell’ordine pre-concordato dal fornitore stesso al suo cliente.
Si segnala che tali obblighi interessano tutte le forniture di beni e servizi al Servizio Sanitario Nazionale, di qualsiasi tipologia esse siano.
Ancora oggi i fornitori del SSN ricevono la richiesta di comunicare il proprio Codice destinatario NSO (o codice identificativo) associato al canale di ricezione designato.
Il nostro Servizio NSO Online rilascia il Codice destinatario NSO associato al canale di comunicazione del Sistema di Interscambio. Così lo potrai comunicare fin da subito ai tuoi clienti della sanità pubblica.
Il Servizio NSO Online consente inoltre di ricevere gli ordini elettronici direttamente in cloud all’interno della tua specifica area utente. I tuoi ordini vengono messi a tua disposizione sia nel nuovo formato europeo XML-UBL che in PDF per consentirne la lettura.
Il servizio è fornito nel pieno rispetto delle nuove norme sull’ordinazione elettronica. Richiedi subito il Codice destinatario NSO e ricevi da subito i tuoi ordini elettronici direttamente online senza rischiare di incorrere nel blocco dei pagamenti.