software e servizi
Fatturazione elettronica
Servizio online per inviare, ricevere e conservare le fatture elettroniche via SDI
Analisi di bilancio
Software per l’ analisi del bilancio XBRL con rating e indici crisi d’impresa DSCR
Gestione documenti CRM
Software Director per archiviare e condividere i tuoi documenti su tutte le postazioni di lavoro
servizi di invio
Telegramma
Invia subito online un Telegrammi di Poste Italiane come se ti fossi recato all’ufficio postale
Posta ordinaria e Prioritaria
Spedisci Posta1 prioritaria e Posta4 ordinaria di Poste Italiane direttamente online
le nostre notizie
La regolarizzazione delle violazioni formali
La legge di bilancio 2023, all'ART 1 comma 166 della L. 197/2022 ha previsto la possibilità di sanare le irregolarità, le infrazioni nonché l'inosservanza di obblichi o adempimenti di [...]
Certificazione Unica 2023 via posta massiva
In vista della prossima scadenza per l’invio della Certificazione Unica 2023 per redditi di lavoro autonomo relativa al 2022 si ripropone la spedizione della raccomandata con prova di consegna. [...]
Calendario adempimenti fiscali 2023
Con l'occasione dell'avvio dell'anno fiscale 2023 proponiamo di seguito un calendario contenente l'indicazione schematica dei principali adempimenti fiscali e delle relative scadenze che riteniamo possa rappresentare un utile strumento [...]
Legge di bilancio 2023 e altre novità fiscali
Sul supplemento ordinario n° 43 alla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n° 303 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023 n° 197 del 29 dicembre 2022. [...]
Come risparmiare sulla posta massiva
Vediamo in pochi passi come risparmiare sulla posta massiva. La postalizzazione massiva è infatti lo strumento migliore per spedire grandi quantità di lettere e documenti in Italia. Spedire posta [...]
Acconto IVA, detrazione fatture fine anno e omaggi 2022
Martedì 27 dicembre 2022 scade il termine per versare l'acconto annuale IVA per l'anno 2022. ACCONTO ANNUALE IVA Soggetti obbligati Soggetti esclusi Modalità di calcolo Variazione della periodicità della [...]
il nostro modello aziendale
Dobbiamo il nostro successo a un modello aziendale che realizza la felicità dell’individuo nel lavoro.
Un progetto di impresa fondato non sul potere contrattuale e sul profitto, ma sulla solidarietà umana e sull’onestà intellettuale.
Gli ideali di efficienza, qualità e innovazione si accompagnano a valori intangibili ma preziosi come l’armonia, la fiducia e la collaborazione tra le persone, all’interno e all’esterno dell’azienda.
Principi che guidano le scelte strategiche e che costituiscono la base di un modello di gestione ideato e applicato negli anni realizzando il miglior equilibrio tra il raggiungimento degli obiettivi economici e la piena soddisfazione delle persone. Tutto raccontato in un libro in linea con le norme ISO 9004:2000.
Un modello che può essere accolto e condiviso da chi vuole costruire un’azienda etica che valorizzi il suo capitale più importante: quello umano.