Il GDPR software online di MKT è un pratico strumento per guidarti passo a passo alla produzione e gestione di tutta la documentazione necessaria prevista dal regolamento europeo privacy 2018.
Sviluppato interamente in cloud, il GDPR software online è un prodotto italiano che ti consente di verificare gratuitamente e senza impegno lo stato attuale della tua impresa per decidere quali azioni compiere per l’adeguamento alla normativa Privacy 2018.
La funzione di verifica della Privacy, chiamata AUDIT, ti consente di provare il software gratuitamente senza impegno all’acquisto.
Prova il software GRATIS e valuta senza impegno i tuoi dati

PROVALO SUBITO
La funzione Audit gratis ti consente di entrare subito nel software e provare la stessa funzione che troverai nella versione completa
CONSULENZA
I nostri consulenti esperti GDPR ti possono seguire nella gestione dei dati previsti dal regolamento europeo privacy 2018
SICUREZZA
Con anni di esperienza nel settore gestionale e della fatturazione elettronica i tuoi dati e informazioni sono al sicuro
Il processo del Regolamento Europeo Privacy GDPR 2018

Dal 25 maggio 2018 in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea verrà applicato, senza deroghe, il GDPR (General Data Protection Regulation). Si tratta in sintesi del nuovo Regolamento UE sulla Privacy 2016/679 relativo alla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”.
Per l’adeguamento alle nuove norme, le imprese devono in pratica rivedere la gestione interna della privacy e introdurre una sorta di “modello di organizzazione privacy” che racchiuda tutti gli adempimenti necessari ad assicurare la riservatezza e la protezione dei dati e delle informazioni personali trattate.
E’ importante procedere poi alla revisione dell’organigramma prestando attenzione alla presenza delle nomine esistenti e alla descrizione dei nuovi compiti assegnati al titolare, al responsabile del trattamento e agli incaricati al trattamento. A questo si accompagna la nomina di un DPO (Data protection officer), figura professionale con particolari competenze in campo informatico, giuridico, di valutazione del rischio e di analisi dei processi.
Bisogna prevedere inoltre una formazione specifica ed efficace che andrà anche debitamente documentata e inserita nei documenti e nei processi sulla privacy interni, oltre che ripetuta e aggiornata nel tempo.
A cosa serve il software GDPR online
E’ necessario quindi disporre di uno strumento facile e intuitivo in italiano che, imputando i dati GDPR online, indichi rapidamente e chiaramente quanto la situazione dell’azienda analizzata sia in linea con la normativa e quali siano i punti deboli da sanare.
Oltre all’analisi, il software GDPR online di MKT consente anche di gestire l’organigramma delle varie figure (interne ed esterne) che concorrono al trattamento e di associare a ogni incaricato il proprio profilo di autorizzazione per certificare al meglio la situazione.
E’ inoltre possibile inserire i dispositivi con cui si effettuano le operazioni di trattamento, come PC e software, e indicare quali misure di sicurezza tecniche e organizzative sono state adottate, oltre che a compilare il registro dei trattamenti del Titolare e del Responsabile.
L’obiettivo del software online è quindi quello di fornire un ambiente pratico e professionale per il controllo e la gestione di tutto il materiale necessario in termini di Privacy GDPR Cloud.
Altra funzione importante è la possibilità di compilare la comunicazione di data breach e altre informative per varie tipologie di trattamenti e inviarle sia al Garante della Privacy che agli eventuali interessati.

LITE
- Assistenza telefonica startup
- Max 15 incaricati
- Max 10 trattamenti
- Audit e verifica Audit
- Ruoli e responsabilità LITE
- Registri del trattamento
STANDARD
- Assistenza telefonica startup
- Max 250 incaricati
- Trattamenti illimitati
- Tutte le funzioni LITE
- Audit di controllo e verifica
- Ruoli e responsabilità complete
- Informative e diritti
PROFESSIONAL
- Assistenza telefonica startup
- Incaricati illimitati
- Trattamenti illimitati
- Tutte le funzioni STANDARD
- Data Breach
- DPIA
- Prior check
- Scadenzario e Email
- Tutte le funzioni Management
per più aziende contattaci
Domande frequenti
Organigramma e registro nomine
Parte principale del processo GDPR è la strutturazione dell’organigramma e la gestione delle relative nomine per l’assegnazione dei ruoli e compiti.
Per questo motivo il GDPR software online consente la facile produzione di un organigramma chiaro e diretto come previsto dalla normativa che identifichi i compiti assegnati al titolare, al responsabile del trattamento e a tutti gli incaricati.

La pratica produzione della lettera di incarico e la relativa archiviazione conclude infine il processo di nomina

Scadenzario
Lo Scadenzario avvisa con congruo anticipo le scadenze che necessitano una azione per rimanere a norma in modo grafico semplice ed evidente.
Si potranno quindi organizzare velocemente e le tempistiche di reazione come ad esempio il rinnovo di una nomina, lo scadere di una licenza o il termine massimo entro cui far fronte ad una richiesta di un cliente.

DataBreach
Funzione essenziale per reagire secondo norme e tempi previsti del regolamento GDPR a una eventuale violazione dei dati.
Il software permette di descrivere la violazione dei dati redigendo una relazione dettagliata ed esaustiva dell’accaduto indicando le modalità, le tempistiche, i soggetti coinvolti e le misure adottate per il futuro.
Si potrà pertanto inviare direttamente dalla maschera web la notifica di quanto accaduto al Garante della Privacy così come espressamente richiesto dalla normativa.

Articoli correlati
Novità del decreto proroghe e Legge di Bilancio 2024
Sulla Gazzetta Ufficiale 228 del 29-09-2023 è stato pubblicato il decreto legge 132 del 29-09-2023, il cosiddetto "Decreto Proroghe", e sulla Gazzetta Ufficiale 244 del 18-10-2023 è stato pubblicato il decreto legge 145 del [...]
Registro dei titolari effettivi
Dal 10-10-2023 è entrato in vigore l'obbligo di Registro dei titolari effettivi presso il registro delle imprese competenti. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 236 del 9-10-2023 il provvedimento del Ministero delle Imprese [...]
Conservazione elettronica obbligatoria
La conservazione elettronica obbligatoria ha rivoluzionato modalità e procedure di archiviazione dei documenti aziendali importanti. Questo particolare sistema di archiviazione digitale infatti offre molti vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi. Che cos’è la conservazione elettronica [...]