Gestire il piano dei conti è una delle prime cose da fare quando si approccia un nuovo sistema gestionale. A volte invece dovrai cambiare alcune voci dopo anni di esercizio. Le cause possono essere le più disparate ma non è questa la sede per analizzarne i motivi e pertanto non entreremo nel dettaglio del ‘perchè’ di questa scelta. Occupiamoci invece del come farlo.
Quanto mostriamo è valido a prescindere per ogni sistema gestionale, salvo ovviamente le particolarità specifiche del prodotto utilizzato. Ogni buon gestionale permette questo tipo di modifiche. In caso contrario il nostro consiglio è: cambia gestionale prima che sia troppo tardi!
Gestire il piano dei conti Odoo
Per prima cosa partiamo dalla sezione giusta, clicca quindi su Fatturazione e poi cerca Configurazione scendendo nelle voci fino a trovare Piano dei conti. Qui trovi pronte tutte le varie voci già inserite inerenti al piano dei conti UE. Vista la mole di informazioni che vengono proposte utilizza la funzione Filtri per vedere le voci interessate a seconda dei conti, costi, ricavi, attività, etc.
Le varie voci dei conti sono sono suddivise per numero da 1 a 9 (menù di sinistra), e così i vari sottoconti anch’essi suddivisi da 1 a 9. Per capirci il conto 2 è suddiviso nei sottoconti da 21 a 29.
Puoi sempre adattare le voci di conti e sottoconti alla tua realtà aziendale. Stravolgere la struttura presente però non è mai una scelta vincente. E’ meglio attenersi a quanto già presente limitandosi alle modifiche o aggiunte veramente necessarie. Questo perché il sistema ha altri metodi per gestire le informazioni capillari, come la contabilità analitica e altro ancora. Quindi è consigliabile approcciare il piano dei conti in ottica fiscale, più che di controllo di gestione.
Per aggiungere una voce partendo da zero posizionati nel conto/sottoconto desiderato e clicca su NUOVO. Qui indichi codice, descrizione, tipologia di conto, etc.
Clicca su SALVA, oppure ABBANDONA se non sei sicuro della bontà di quello che hai fatto. Meglio andare con i piedi di piombo prima di prendere strade sbagliate.
Per non commettere errori però ecco un ‘trucco’ molto furbo per aggiungere un conto:
- cerca un conto che assomiglia a quello che vuoi creare
- entra nel dettaglio di questo conto e clicca su Azione e poi su Duplica
- modifica i dati del nuovo conto prestando attenzione al Codice del conto (proposto in automatico) e al suo Nome
- scegli la Tipologia associandolo poi alla voce di bilancio corretta
Quindi per finire Salva oppure Annulla.
Il Gestionale ERP di MKT
MKT vanta 30 anni di esperienza nel mondo della contabilità collegata a magazzino/CRM/vendite. Questo ci ha permesso di sviluppare diversi moduli originali, molto apprezzati dalla community Odoo, innovativi per il panorama italiano.
Sappiamo quanto sia critico cambiare sistema gestionale, per questo non ti proponiamo un semplice prodotto ma un servizio a 360 gradi che comprende l’assistenza contabile per aiutarti a fare la tua contabilità come se fosse la nostra.