Quest’anno, il 2025, MKT Srl compie 30 anni, traguardo per nulla scontato per una software house. Al raggiungimento di questo importante risultato noi di MKT vogliamo guardarci in faccia.

MKT è nata appunto nel 1995 come emanazione e banco di prova della filosofia contenuta nel libro Il Maestro di Botteg@. Ci siamo quindi chiesti:

  • Questa idea di base è stata davvero messa in pratica oppure è rimasta un bel sogno nel cassetto?
  • E’ davvero possibile generare profitto non dalla mera speculazione contrattuale ma dalla felicità delle persone?
  • Un’azienda con questa etica sopravvivrebbe nella spietata competizione del mondo capitalista?

In altre parole, 30 anni dopo, il modello della Botteg@ ipotizzato nel libro scritto da Giacomo Bucci e Massimo Stori ha retto alla prova dei fatti?

il maestro di botteg@ libro 2002

Il Maestro di Botteg@ 2002 MKT Editore

Un nuovo libro: MKT 30 anni

Ci siamo quindi posti queste domande e abbiamo analizzato le dinamiche interpersonali, il clima interno in azienda, il rapporto con clienti e fornitori. Abbiamo inoltre intervistato tutto l’attuale team di MKT, dalle vecchie colonne fino ai giovani neo assunti della Generazione Z. Lo abbiamo fatto con particolare attenzione alla coesione dei team, capacità di innovare e di gestire il cambiamento.

Insomma un vero momento di autoanalisi che era giusto e doveroso fare a questo importante traguardo.

Con il materiale raccolto abbiamo deciso di ripetere quanto fatto in passato. Abbiamo quindi scritto un nuovo libro, o meglio una raccolta di interviste, che vuole appunto essere il proseguo de Il Maestro di Botteg@ ma non la conclusione. Più che altro una tappa intermedia, in fondo abbiamo appena incominciato a divertirci.

L’autoanalisi

Il risultato ottenuto è sicuramente positivo, e questo ci rallegra. I risultati sono stati certo raggiunti non senza fatica ma non ci aspettavamo nulla di diverso. Criticità e punti di tensione non sono ovviamente mancati, in fondo siamo esseri umani. Ma è proprio dall’emergere e dal gestire queste criticità che MKT da 30 anni a questa parte trae i migliori spunti di miglioramento.

Quindi adesso ci godiamo per un pochino questa grande soddisfazione. Ma solo un attimo perché il mondo la fuori non è ancora pronto. Già da domani dobbiamo riprendere con ancora maggiore forza per manifestare che fare impresa in modo diverso mettendo al centro la dignità della persona è possibile e rimane il fulcro dell’identità di MKT.

E molto probabilmente questo è anche il segreto della sua longevità.