In questo articolo vediamo Odoo come funziona, o meglio che cos’è Odoo.

Infatti è facile confondere cosa si intende per “Odoo”. Questo perché con lo stesso nome ci si può riferire sia al software Odoo Enterprise prodotto e venduto dalla casa madre Odoo SA in Belgio, sia alle sue versioni open source (Odoo Community Edition o Odoo CE).

Prima di tutto parliamo del software, un sistema gestionale ERP modulare da qualche anno leader del settore. I moduli che lo compongono possono essere sviluppati sia dalla casa madre Odoo SA sia da una numerosa community internazionale che lavora sulle versioni open source.

Odoo come funziona: Odoo è gratis?

Per rispondere alla domanda che molti si fanno “Odoo è gratis” dobbiamo prima fare una precisazione. Ci sono principalmente due Odoo:

  1. Enterprise 
  2. Community Edition (ODOO CE)

Il primo, Odoo Enterprise, è a pagamento. Questa è la licenza proprietaria gestita da Odoo SA con sede in Belgio. Solitamente viene fornita a canone mensile con prezzi che variano in funzione del numero di user e le funzioni che si vogliono abilitare. Vanno poi tenute in considerazione eventuali consulenze e assistenze aggiuntive fornite da consulenti Odoo specializzati.

Il secondo, Odoo Community, è invece la versione open source che viene aggiornata dalla community internazionale. E’ una licenza open source, quindi libera, che viene gestita da sviluppatori che costituiscono la Odoo Community Association (OCA) e che adattano e creano moduli per raggiungere tutte le esigenze aziendali. In particolare la comunità italiana OCA ITALIA, della quale MKT fa parte, è una delle più attive.

Odoo Days 2023 Milano
Se open source è sinonimo di gratuito va però chiarito che parliamo di un sistema ERP molto ampio e complesso. Quindi a meno che tu sia uno sviluppatore esperto con specifiche competenze tecniche, ti servirà comunque un professionista per la configurazione, supporto e manutenzione.

La risposta finale quindi è che si, Odoo può anche essere gratuito, ma non per tutti.

Il caso della contabilità italiana

La contabilità italiana rappresenta un ottimo esempio di interazione tra enterprise e community. Essendo Odoo un software gestionale internazionale è infatti comprensibile che la casa madre abbia lasciato le criticità tipiche della contabilità italiana ai consulenti locali. Sebbene con le ultime versioni la casa madre si sia avvicinata alle funzioni tipiche della nostra contabilità,  prevedere anche una opzione aggiuntiva (Odoo SH) per permettere l’installazione di moduli provenienti dalla community per coprire le ultime mancanze.

Quindi sia che tu scelga Odoo Enterprise o CE potrai sempre aggiungere funzioni tipiche per la contabilità italiana.

Tutto questo senza però dimenticare che l’estrema complessità della contabilità italiana necessita di continua assistenza e consulenza a prescindere dalla versione del software.

software gestionale erp in cloud banner

La terza via: Odoo contabilità italiana come servizio

Seguendo l’esigenza di avere un gestionale di contabilità italiana integrabile con magazzino, produzione, ordini e CRM, in MKT abbiamo preparato per la tua azienda un servizio completo che comprende:

  • fornitura di Odoo Community in cloud già ottimizzato per la contabilità italiana
  • fatturazione elettronica con conservazione del ciclo attivo e passivo
  • consulenza e assistenza dedicata alla contabilità e al gestionale ERP
  • aggiornamenti fiscali e normativi inclusi

Il risultato è un gestionale online pronto all’uso in modalità Software as a Service (SaaS) appositamente pensato per la contabilità italiana. Così puoi dedicarti al 100% alla tua attività senza dover pensare ad altro. Il tuo Odoo sarà infatti sempre funzionante, aggiornato e sicuro.

Potrai inoltre godere di tutta l’assistenza professionale di MKT che ti segue in ogni tua esigenza e personalizzazione. Scopri come la tua azienda può provare fin da subito gratuitamente il software gestionale online di MKT.