
Libro di
Management, di Qualità della vita e
di Amore vero nell'era della New Economy
|
per
scaricare gratuitamente
il Libro in versione e-Book
cliccare
qui |
|
|
Il
Maestro di Bottega propone alle giovani generazioni un nuovo ed
efficiente modello di lavoro per chi intende cavalcare e non subire
la rivoluzione informatica degli ultimi anni, accrescendo il valore
della propria professionalità, nel rispetto dell’etica del lavoro e
della dignità delle persone.
Questo libro rappresenta la Bottega Rinascimentale del 2000, un
modello di gestione concreto che viene presentato in forma di
storia romanzata fruibile a tutti gli
studenti e lavoratori, e non solo ai Manager o agli Imprenditori. Anzi, il
libro stesso costituisce un collante culturale di mediazione tra i
numerosi e contrapposti interessi economici, politici e sociali presenti
nella nostra vita lavorativa.
E’ un libro per tutti; per i giovani che si affacciano al mondo del
lavoro, e per coloro che già vi sono inseriti ma vogliono migliorare il
proprio destino ed influire in modo positivo su quello altrui.
La
storia
Il libro
racconta circa quattro anni di vita del protagonista, Matteo,
partendo dalla sua prima esperienza di lavoro, dopo la laurea, in un’azienda
di medie dimensioni gestita in modo tradizionale. Matteo è ambizioso, ma
poco disponibile al compromesso e va rapidamente in crisi. Cambia allora
lavoro ed azienda e si imbatte, quasi per caso, nella Dolceferretti SpA,
società che applica il modello della Bottega Rinascimentale del 2000. In
questa azienda Matteo arriva, attraverso fasi alterne, al successo finale
che raggiunge grazie al sostegno di Erika, compagna ideale del suo
percorso evolutivo, umano e professionale.
Erika, figlia di
un imprenditore, vorrebbe che Matteo andasse a lavorare nell’azienda di
suo padre. Matteo però non è più disponibile a lavorare in un ambiente
diverso dalla sua “Bottega”. Dopo molte discussioni animate, ed anche
un litigio, Erika capisce che la felicità nella vita ha come
presupposto fondamentale la felicità nel lavoro e accetta, pienamente
convinta, la sfida di trasformare insieme a Matteo l’azienda del padre
in una Bottega Rinascimentale del 2000.
Il
Maestro di Bottega è anche un romanzo d’amore in senso
affettivo. Matteo viene guidato ed aiutato nella realizzazione delle sue
ambizioni e dei suoi ideali verso il miglioramento della qualità della
vita e quindi della felicità sua, di quella di Erika e della famiglia
che andranno a costruire insieme.
Il libro parla
dei programmi del “Cruscotto Software”,
tra cui il software che permette di ottimizzare il lavoro di ufficio in
una scrivania virtuale senza carta, con tutti i documenti disponibili in
tempo reale per rapide decisioni nella logica della Vision 2000,
sfruttando pienamente l'Office Automation e il Telelavoro in Internet.
Indice
del Libro
(formato 15x20cm di 270 pagine)
Prima Parte: Il
Castello
Matteo pagina 13
Il ponte levatoio pagina 15
I Castellani pagina 18
Erika pagina 21
Le regole del Castello pagina 25
Pizza, birra e coca cola pagina 28
Uno scherzo pagina 31
La Selezione pagina 34
L'Onestà Intellettuale pagina 39
Amleto pagina 44
Pillole di Management 1 pagina 48
Seconda Parte:
La Bottega
Benvenuto a bordo pagina 53
Il Grappolo di Botteghe pagina 57
Il Capo pagina 63
Il Maestro pagina 67
L'Alfiere pagina 70
L'Ufficio Senza Carta pagina 74
Ragazzo di Bottega pagina 79
L'Alta Frequenza pagina 84
La Strategia e gli Obiettivi pagina 89
La Catena dei 3 pagina 95
La Condivisione Esplicita pagina 100
No Yes Man pagina 102
L'Operatività pagina 105
Il Cruscotto pagina 112
Pillole di Management 2 pagina 115
Terza Parte : Le
illusioni
La Misura del Successo pagina
121
La Riunione di Bottega pagina 126
Il paese dei balocchi pagina 131
Il Telelavoro pagina 134
Tutti fanno il tifo per te pagina 137
L'Anticipazione degli Eventi pagina 140
Solitudine pagina 142
La Coerenza pagina 145
L'Autonomia pagina 148
Pillole di Management 3 pagina 150
Quarta Parte : La
sconfitta
Il Punto del non ritorno pagina
155
Pantofolaio pagina 158
La Ridefinizione della Strategia pagina 161
A gonfie vele pagina 165
La pagella pagina 167
La Stupidata pagina 172
Prendere o lasciare pagina 177
Gli anni passano per tutti pagina 179
In libertà vigilata pagina 181
Pillole di Management 4 pagina 186
Quinta
Parte : Il successo
La nuova Bottega pagina 191
Dimissioni pagina 195
Il Controller pagina 198
Il Valore Vero pagina 203
Il Controllo di Gestione pagina 208
Ad Interim pagina 211
Pillole di Management 5 pagina 213
Sesta Parte : Il
premio
Carlo Maria Ferretti pagina 219
Un ottimo lavoro pagina 223
L'Aumento pagina 228
Un po' di conti pagina 235
La laurea di Erika pagina 239
Grandi decisioni pagina 241
Champagne e aragosta pagina 244
Cosa faremo da grandi pagina 247
Un libro pagina 252
Pillole di Management 6 pagina 254
Appendice 1:
Il
gergo della Bottega Rinascimentale del 2000
pagina 257
Appendice 2:
La
Bottega Rinascimentale e la Qualità ISO 9000
pagina 260
Appendice 3:
Testimonianze
pagina 268
Note
sugli autori
Giacomo
Bucci
Laureato in
Economia all’Università Cattolica di Milano, si è sempre occupato di
marketing e direzione aziendale, prima come collaboratore di una
importante società multinazionale, poi come dirigente e amministratore
delegato di piccole e medie imprese italiane ed infine come imprenditore e
consulente.
E’ autore del Cruscotto Software e collabora alla riorganizzazione delle
aziende che intendono adottare il modello della Bottega.
Massimo
Stori
Ha frequentato l’Accademia
Navale di Livorno e si è laureato in Ingegneria Navale e Meccanica all’università
di Genova. E’ stato, per vent’anni, ufficiale del Genio Navale della
Marina Militare. Da quando ha lasciato la Marina si occupa di consulenza
aziendale sulla Qualità come titolare del suo studio. Svolge attività di
consulenza Vision 2000 a livello internazionale.
|
per
scaricare gratuitamente
il Libro in versione e-Book
cliccare
qui |
|
|
|