In pochi minuti dall'invio online il messaggio viene trasmesso a POSTE ITALIANE SpA che procede al recapito del Telegramma al destinatario.
L’invio del Telegramma online è garantito dal RAPPORTO DI TRASMISSIONE che Poste Italiane SpA rilascia a MKT Srl al momento dell’invio. Il mittente riceve il rapporto di trasmissione via email contenente il dettaglio del mittente e del destinatario, la data di accettazione, il numero identificativo e il testo del Telegramma. Tutti i documenti relativi al Telegramma restano disponibili alla pagina SERVIZI INVIATI per quattro mesi dall'invio.
La consegna del Telegramma è a cura esclusiva di Poste Italiane SpA che recapita secondo le modalità e tempi standard pubblicati sul loro sito
I telegrammi diretti in Italia vengono consegnati secondo i seguenti termini:
– consegna nella stessa giornata (J+0) nel 90% dei casi, se l’accettazione viene effettuata entro le ore 7,00 oppure entro le 12.00, per le località riportate nell’elenco delle Aree Meteropolitane
– consegna il giorno lavorativo successivo a quello di accettazione (J+1) nel 99% dei casi, se l’accettazione del telegramma è effettuata oltre le ore 7,00 oppure oltre le 12.00, per i telegrammi diretti ad una delle località riportate nell’elenco delle Aree Metropolitane
– consegna il secondo giorno lavorativo successivo a quello di accettazione (J+2) nel 99% dei casi nelle località comprese nel documento Elenco comuni recapito a giorni alterni.
Il costo del Telegramma viene calcolato in base a:
- destinazione italiana o estero
- numero di parole
- metodo di pagamento
Al momento dell'invio puoi scegliere se pagare con Carta di Credito, PayPal oppure se risparmiare usando il Credito MKT, credito prepagato e ricaricabile che può essere utilizzato per pagare tutti i servizi MKT senza dover effettuare un acquisto di volta in volta. il Credito MKT non è un abbonamento, resta disponibile nel tempo senza costi aggiuntivi o obbligo di utilizzo e può essere ricaricato anche con Bonifico Bancario (è necessario attendere i normali tempi di accredito in conto delle banche anche in caso di invio di copia del bonifico).
COS'E' IL CREDITO MKT
Il Credito MKT è un credito prepagato e ricaricabile che può essere utilizzato per pagare tutti i servizi MKT. Non è un abbonamento e resta disponibile nel tempo senza costi aggiuntivi o obbligo di utilizzo. La ricarica può essere fatta con carta di credito o bonifico bancario.
CONSEGNA DEL TELEGRAMMA
Il Telegramma viene recapitato a cura esclusiva di Poste Italiane SpA, la quale non fornisce alcuna possibilità di monitorare la consegna dei Telegrammi online.
Il postino, se non trova una persona al recapito, infila il Telegramma nella buca delle lettere come una lettera normale senza avvisare della consegna e senza far firmare alcuna ricevuta al destinatario. Se, per errato indirizzo, il Telegramma non può essere recapitato, Poste Italiane SpA invia subito al mittente un Telegramma con il motivo del mancato recapito.
Quindi, se entro breve tempo il mittente non riceve la comunicazione da Poste Italiane SpA con il motivo del mancato recapito, si ritiene che la consegna del Telegramma sia avvenuta nei tempi dichiarati sul sito ufficiale di Poste Italiane SpA e non si può escludere il rischio che il destinatario possa averlo ignorato o non essersene accorto dato che per il Telegramma non viene richiesta alcuna firma di accettazione.
MODIFICA
Una volta confermato il testo e il pagamento del Telegramma questo viene immediatamente trasmesso a Poste Italiane SpA e, dalla ricezione del rapporto di trasmissione, non è più possibile modificarne il contenuto o annullarne la spedizione.
CODICE RIFERIMENTO o CODICE INVIO
Il codice di riferimento è il "Numero di riferimento" indicato nel RAPPORTO DI TRASMISSIONE che il mittente riceve pochi minuti dall'invio online dal sito MKT. Questo è l'identificativo che Poste Italiane SpA assegna al tuo Telegramma e va usato per qualunque riferimento per reclami o informazioni sull'invio.
MITTENTE ESTERO
Con MKT è possibile inserire dati esteri per la corretta fatturazione del servizio. Tuttavia per i Telegrammi di Poste Italiane è comunque necessario indicare nel mittente un indirizzo italiano in quanto verrà utilizzato da Poste Italiane SpA per l’invio di avvisi relativi alla eventuale mancata consegna.
RECLAMI
Il RAPPORTO DI TRASMISSIONE è la conferma che il Telegramma è stato correttamente trasmesso da MKT Srl al Centro Servizi di Poste Italiane SpA. Se se si ritiene invece che ci siano stati disservizi nel recapito, il mittente può presentare reclamo direttamente a Poste Italiane SpA presentando il Codice Riferimento.