Scopri come è facile generare e visualizzare il Bilancio in formato XBRL
Il file in formato XBRL, utilizzabile per l'invio telematico alla Camera di Commercio, viene reso disponibile con la seguente procedura: |
|
|
Aprire un azienda già esistente o creare una nuova azienda e inserire due anni di bilancio |
|
Controllare che i dati anagrafici siano corretti e completi |
|
La generazione del file XBRL è disponibile da menù Esportazioni o da maschera "Documenti di Bilancio" |
|
Sulla pagina Documenti cliccare sul pulsante "generazione XBRL" |
|
Selezionare il tipo di bilancio (Bilancio d'esercizio, Bilancio Abbreviato o Bilancio Consolidato) da generare e l'anno di interesse (verranno esportati anche i dati dell'anno precedente per il raffronto) |
|
Cliccare sul pulsante "Genera XBRL" |
|
L'istanza XBRL viene automaticamente inserita nella finestra "Documenti di bilancio esistenti". Ora è possibile visualizzare i dati e salvarli per l'invio alla Camera di Commercio |
La principale caratteristica dei file in formato XBRL è quella di poter essere analizzati, valutati e
archiviati automaticamente perché sono file elettronici facilmente elaborabili. Per l'elaborazione e l'interpretazione del Bilancio XBRL è stata
utilizzata la sintassi XML standard, riferita allo schema di Tassonomia secondo i Principi Contabili Italiani relativi alla redazione del bilancio
civilistico. La Tassonomia di riferimento è un dizionario comune di voci contabili contenente le definizioni, le traduzioni, le relazioni, le regole
ed i concetti che riguardano le informazioni rappresentate nel documento contabile.
Di seguito vengono riportati esempi di file in formato XBRL:
- i file Esempio Uno e Esempio Due sono Bilanci in formato XBRL che possono essere visualizzati con lo strumento di validazione dei
bilanci elettronici disponibile alla pagina http://tebeni.infocamere.it/teniWeb/jsp/index.jsp
- il file VisXBRL.htm contiene un esempio del risultato finale di
visualizzazione di un Bilancio in formato XBRL
Il software attualmente genera il formato XBRL con la tassonomia PCI
2016-11-14 per il deposito dei bilanci
d’esercizio alle CCIAA redatti secondo i principi contabili italiani.
Domande comuni
|
Inoltre potrebbe interessarti
|
Non trovi la risposta alla tua domanda ? |
|
Se non trovi la risposta prova a consultare le domande comuni, le soluzioni ai problemi oppure invia le tue richieste o i tuoi suggerimenti a MKT. |
MKT Srl Milano - Copyright © |